l’ambiente? una sfida industriale (parte II)

scritto giovedì 26 giugno 2008 alle 09:06

il ruscello delle fate - brocéliande - copyright artMobbing @rk22.com
La biodiversità e la selezione naturale prevedono il cambiamento climatico e ne sono figlie.
Senza variazioni più o meno brusche del clima non esisterebbe la varietà sconcertante della vita sul nostro pianeta.
E senza la coesistenza di questi due dati non si verificherebbe l’evoluzione, che non è un fenomeno graduale, ma improvviso, dal momento che secondo l’evoluzionismo classico la variante genetica è sempre netta.
Il cambiamento climatico è un fatto fisiologico.

Tanto più che l’attività umana si somma solo ad un trend di riscaldamento naturale, rispondente alla più o meno regolare ginnastica praticata dalla nostra beneamata terra.
Ginnastica dilatatoria: il bordo di gas che ci protegge dal vuoto assoluto del cosmo aumenta e diminuisce la sua temperatura. E pulsa su archi di tempo che i nostri calcolatori riescono a malapena ad ipotizzare.
La sfortuna è stata semmai quella di fare la rivoluzione positivista proprio in un momento di punta del riscaldamento naturale: se il processo d’emissione di CO2 fosse cominciato durante la discesa naturale delle temperature avremmo forse considerato l’inquinamento come il cuscino tiepido per conservare la specie?
Una manna offerta dalla tecnologia e dai consumi.

Improvvisamente, dopo anni di smaccato disinteresse, l’emergenza climatica entra nel centro dell’occhio dei media.
Il mondo occidentale punta i riflettori sul fenomeno e quello finalmente ESISTE.
E nulla nei media è relativo.
Ma perché ora?
A chi fa male il riscaldamento climatico?

«L’environemment est un défi industriel»
(spot Veolia)

Per il momento esso fa male soprattutto ad alcune popolazioni più esposte (per povertà o posizione geografica od organizzazione urbanistica o per tutti questi fattori assieme). Cicloni, catastrofi climatiche d’ogni genere e dimensione affliggono oggi un po’ tutte le aree del pianeta, ma colpiscono solo ove non esistano i mezzi per prevedere il cataclisma o – come nel caso della Birmania – quei luoghi ove l’informazione sia guidata più che altrove da un regime autoritario che omette e nasconde anche la morte.
In futuro esso coinvolgerà fasce sempre più ampie della popolazione globale.
Soprattutto, però, il riscaldamento climatico ed i disordini stagionali ad esso conseguenti, faranno molto male all’industria globale, che vede già le grosse perdite di capitale che uno stravolgimento radicale del clima potrà apportare.
Approvvigionamenmto energetico ed idrico.
Spostamento degli stabilimenti industriali.
Cambiamento delle regole della economia locale e globale.
Perdita dei vantaggi connessi alla delocalizzazione della produzione.
Come pensiamo di produrre ancora pupazzi in plastica e processori al silicio se fra Hong Kong e gli Stati Uniti ogni trasporto via mare sarà impossibile per sei mesi l’anno?
Il sistema non può tollerare che i tornado devastino stabilimenti petroliferi o danneggino centrali elettriche e stabilimenti chimici.
O che essi distruggano strade, ferrovie o punti nevralgici di smistamento commerciale.

Intollerabile.

rispondi e commenta qui, oppure fai un trackback (!?) dal tuo sito.

lascia un commento

Altri articoli in Paris Mushrooms

l’ambiente? una sfida industriale (parte I)

Una sfida rimbalza nel chiacchiericcio congiunto di tutti i media. E' la sfida dell'ambiente. Per cui ci si è improvvisamente accorti che il pianeta sta morendo, che la terra scalda, che il carbonio immesso nell'aria dai duecento anni di luce (elettrica) che ci separano dall'illuminismo, è letale...

l’ambiente? una sfida industriale (parte III)

Ed allora l'emergenza ambientale, in questo sistema che tutto ingloba e tutto rende complementare a sé, è una sfida industriale. NON ne va della sopravvivenza degli abitanti del mediterraneo o della Birmania, NO, ne va soprattutto della resistenza dell'industria e della conservazione (e dell'ampliamento)...

l’ambiente? una sfida industriale (fine)

La tecnologia è conoscenza conseguenziale. Quindi consecutiva. Quindi assoluta ed unidirezionale. La tecnologia non si sazia: essa pone domande sempre nuove alla conoscenza scientifica che la serve. Ma è solo un'illusione pensare che tali domande esistano a priori, perché esse sono generate dal...

gelatina & fotoni: ancora arabi [fine]

SENZA IMMAGINE Già. Perché capisco che ora, a questo punto della storia, quando intorno a me ci sono dieci persone e nessuno nella rue faubourg du temple che si ferma. Perché capisco che ora. Proprio ora. Devo togliere la pellicola amata dalla macchina fotografica. Lanciarla in terra. Perché...

L’Etica. In Politica?!

Sembra sbalorditivo per un italiano, al di là del vizio esterofilo della maggior parte della popolazione del belpaese, che in una nazione di poco vicina il dibattito intellettuale abbia ancora una qualche forma e consistenza e che i suoi riflessi si facciano anche intravvedere sulla stampa,...

Sogno numero tre

Nel tunnel delle lenzuola. Sempre più giù nel nero tenebra. Sarebbe rimasto sospeso per qualche ora sulla cima del grattacielo. Come in quelle foto un po' chapliniane del Rockfeller Centre in costruzione. Gli operai irlandesi a mangiarsi il panino a duecento metri da terra. Settanta piani di...

il sessantotto da uno che nOn c’era [II]

È davvero un progetto ambizioso, quello di Giuseppe Spezzaferro, scrivere una storia del Sessantotto dalla parte di chi c’era davvero per “farci entrare dentro chi non c’era”: segno di una urgenza, che sottolinea quanto sia importante oggi una riflessione sul movimento studentesco lontana...

gelatina & fotoni: ancora arabi [parte IV]

Non prendetemi per matto. Lo sono. Ma in parole povere, poverissime, dico: «mais ce n'est pas numérique, monsieur... argentique: on peut pas effacer... on peut pas voir...» Ma quello insiste. Droit à l'image. Ma la donna era di spalle. effacer effacer effacer effacer effacer effacer E...